Concerto Cremonini 2025 a Roma: dove parcheggiare
Concerto di Cesare Cremonini 2025 a Roma: scopri dove parcheggiare. I consigli di UnipolMove per un’esperienza senza stress

Il tour CREMONINI LIVE25 toccherà Roma con due appuntamenti imperdibili: il 17 e 18 luglio 2025 allo Stadio Olimpico di Roma, con inizio previsto per le ore 21:00. Dopo le date a Milano, Bologna, Napoli e Torino, Cesare Cremonini arriva nella capitale con uno spettacolo di ampio respiro, tra palco centrale e scenografie immersive. I fan saranno travolti dal sound potente dei suoi brani storici come “50 Special” e “La nuova stella di Broadway”, accanto ai pezzi più recenti come “Ora che non ho più te”.
Queste due date romane rappresentano il gran finale della tournée estiva: un evento emozionante, ricco di aspettative e con capienze sold out già da tempo.
Con decine di migliaia di partecipanti, l’aspetto logistico diventa cruciale. In particolare, la gestione del parcheggio può fare la differenza. Ecco perché UnipolMove offre una via semplice e automatica, integrata con i servizi di mobilità e telepedaggio, perfetta per chi arriva in auto.
Dove parcheggiare per andare al concerto
UnipolMove ha convenzioni con numerosi parcheggi in tutta Roma, in prossimità di aree strategiche, tra cui quelle turistiche e sportive. Il funzionamento è semplice: attivi l’opzione “Parcheggi convenzionati” sull’app, l’auto viene identificata alla corsia d’ingresso, non serve alcun ticket cartaceo, e l’addebito avviene automaticamente. Tra i parcheggi più utili per arrivare allo Stadio Olimpico di Roma ci sono:
- Parcheggio Andrea Doria (Via Tunisi 80), a due passi da Villa Borghese.
- Saba Piazza di Spagna, conveniente per chi arriva da centro o nord-est.
- I parcheggi Easy Parking su via Ciampino e Fiumicino, perfetti per chi giunge da fuori città o dall’aeroporto
Queste strutture non solo sono accessibili senza bisogno di ticket, ma offrono anche la comodità di essere ben collegate con la rete urbana.
Dove lasciare l’auto vicino allo stadio
Chi preferisce un parcheggio custodito o libero nelle vicinanze dell’Olimpico ha diverse opzioni, soprattutto se arriva con largo anticipo:
- Piazzale Clodio: circa 15 minuti a piedi dallo stadio, con sicurezza garantita.
- Stadio dei Marmi: molto vicino, ma con posti limitati.
- Viale di Tor di Quinto: comodo anche per la partenza post-concerto
Aree ad accesso libero come il Lungotevere della Vittoria o Ponte Milvio possono offrire parcheggio gratuito, ma con disponibilità incerta, specie in giorni di eventi.
Come arrivare allo stadio per il concerto: percorsi e mezzi
Chi è abituato ai concerti in grandi stadi sa che spesso l’ultimo tratto – dallo sbarco del parcheggio all’ingresso vero e proprio – può diventare complicato. Ecco quindi come rendere più fluido il percorso.
Se arrivi in auto e scegli un parcheggio convenzionato UnipolMove – ad esempio Andrea Doria o Piazza di Spagna – puoi pensare di lasciare l’auto lì e raggiungere l’Olimpico con comodi mezzi. Roma non offre una fermata metro diretta accanto allo stadio, ma arrivando con la Linea A e scendendo a Flaminio o Ottaviano, puoi prendere uno dei bus navetta – 280, 32 o 628 – che portano direttamente sotto le mura dello stadio. Una scelta efficiente: parcheggi in strutture sicure, non entri nel caos ZTL, e arrivi a destinazione senza stress.
Se invece preferisci parcheggiare più vicino, a Piazzale Clodio o Stadio dei Marmi, tieni conto del tempo a piedi: 10–15 minuti in più possono trasformarsi in un momento piacevole, passeggiando tra i viali alberati e assaporando la tensione che sale prima dei grandi concerti.
Un’altra soluzione è sfruttare le aree di scambio ATAC. Arrivi con l’auto nei parcheggi periferici tipo Anagnina, Cinecittà o Valle Aurelia, poi prosegui in metro fino a Flaminio e poi con il bus. Questa formula ti evita la ZTL e ti permette di entrare nella movida pre-concerto in maniera tranquilla.
Infine, se vuoi raggiungere lo stadio con un po’ di sprint e freschezza, molti scelgono di fermarsi nei pressi della fermata metro, scendere e proseguire a piedi, o magari arrivare con bici o monopattino per gli ultimi 2–3 km. È un modo per “staccare” dall’auto e immergersi nell’atmosfera del concerto con un pizzico di libertà in più.
Conclusioni
Queste due serate live saranno un evento memorabile, ma l’organizzazione non si esaurisce sul palco: il parcheggio è un tassello fondamentale per godersi l’evento senza pensieri. Grazie ad UnipolMove potrai parcheggiare in modo sicuro, automatico e senza stress, scegliendo tra strutture convenzionate di Roma ben collegate allo Stadio Olimpico. Se invece preferisci opzioni alternative, Piazzale Clodio e Stadio dei Marmi sono valide scelte con passeggiata finale.
Per chi arriva da fuori, le aree scambio ATAC e il mix auto+mezzi ti evitano il traffico e la ZTL. In tutte le soluzioni, la regione è sempre la stessa: buona musica, mobilità semplice e nessuna distrazione dal concerto. UnipolMove ti accompagna in ogni fase, lasciando a te solo il piacere di vivere un’esperienza live dall’inizio alla fine.