Termini e condizioni di servizi di mobilità
1. Disposizioni preliminari
I presenti Termini e Condizioni di servizi di mobilità (i “Termini e Condizioni”) costituiscono un contratto tra Lei (“Utente”) e UnipolTech S.p.A. (“UnipolTech”), proprietaria di diritti relativi ai canali digitali UnipolMove, e stabiliscono termini e condizioni di fruizione del servizio di connessione al sistema UnipolTech per l’accesso, il pagamento e l’erogazione dei servizi offerti da UnipolTech in ambito mobilità (collettivamente, i “Servizi”). L’accettazione dei seguenti Termini e Condizioni è condizione necessaria ai fini della fruizione dei Servizi.
L’Utente prende atto che i Servizi non costituiscono un servizio finanziario, così come definito dall’art. 67 ter, lett. b) del D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”). L’Utente prende, inoltre, atto che i Servizi non costituiscono un servizio di pagamento così come definito dall’art. 1, comma 1, lett. b) del D. Lgs. n. 11 del 27 gennaio 2010.
L’Utente prende atto ed accetta che UnipolTech si avvale di partner terzi (“Partner”) nell’erogazione dei Servizi, che la stessa si riserva di aggiungere o eliminare a sua discrezione in riferimento di ogni singolo servizio attivato. Altresì l’Utente autorizza UnipolTech alle operazioni che consentano disposizioni di pagamento per i servizi attivati, sia con incasso su conto corrente di UnipolTech che su conto corrente dei Partner. Anche nel caso l’incasso avvenga direttamente su conto corrente di UnipolTech, il pagamento dell’Utente è da intendersi come solutorio, e l’Utente è dunque liberato da ogni onere di pagamento verso il fornitore del Servizio, beneficiario ultimo del pagamento stesso.
2. Registrazione e accesso ai Servizi
L‘accesso ai Servizi potrà avvenire a seguito di registrazione dell’Utente tramite l’applicazione UnipolMove per smartphone (l’App) o mediante sito web (Sito). Ai fini dell’iscrizione ai Servizi, l’Utente dovrà fornire ad UnipolTech i propri dati personali e di contatto corretti e veritieri, oltre che l’IBAN di domiciliazione in caso di contratto di telepedaggio. Per poter essere in grado di pagare e fruire dei Servizi, l’Utente dovrà possedere un account sull’App/Sito (l’“Account”) e registrare uno o più strumenti di pagamento.
L’Utente deve mantenere sempre aggiornati i propri dati personali inseriti nell’App/Sito quali l’indirizzo e-mail, il numero di cellulare, le informazioni relative ai metodi di pagamento e/o ogni altra informazione che sia rilevante per il pagamento. Qualora i dati si rivelassero non aggiornati (ad es. impossibilità di inviare e-mail, numero di cellulare non aggiornato), UnipolTech potrà sospendere temporaneamente, nell’interesse stesso dell’Utente, l’accesso ai Servizi, comunicando immediatamente l’intervenuto blocco per altri canali comunicativi, fino all’avvenuto aggiornamento dei dati rilevanti ed in ogni caso non risponde delle eventuali omesse comunicazioni all’Utente.
UnipolTech declina ogni responsabilità relativa ad errori commessi dall’Utente durante l’inserimento dei dati.
3. Strumenti di pagamento
In fase di iscrizione o in qualsiasi momento successivo, l’Utente potrà inserire/selezionare un metodo di pagamento con cui corrispondere il dovuto per i singoli servizi fruiti. L’Utente può rimuovere in qualsiasi momento uno strumento di pagamento associato al proprio Account accedendo alla apposita sezione della App/Sito.
Se l’Utente non è in grado, per qualsiasi motivo, di accedere ad uno dei metodi di pagamento previsti nell’App, rimane comunque l’obbligo dell’Utente di effettuare il pagamento con altri strumenti. Tale obbligo permane in capo all’Utente anche ove il cellulare dell’Utente non funzioni, abbia la batteria scarica o il disservizio sia imputabile all’operatore telefonico dell’Utente.
È responsabilità dell’Utente verificare e garantire che la carta di credito registrata in relazione alla fruizione del Servizio sia valida, non bloccata e che il relativo pagamento vada a buon fine. Nei casi in cui l’addebito su detta carta di credito non sia possibile, UnipolTech avrà il diritto di esigere il pagamento direttamente nei confronti dell’Utente. È inoltre responsabilità dell’Utente aggiornare le informazioni relative ad un’eventuale nuova carta di credito.
4. Servizi erogati
4.1. Parcheggi in struttura
Attraverso il servizio di Parcheggi in struttura, l’Utente potrà fruire del servizio di prenotazione, accesso e pagamento tramite App di una serie di autorimesse convenzionate (le “Autorimesse”), indicate nella App, ivi costantemente aggiornate.
4.1.2. Utilizzo del servizio di prenotazione
a) L’Utente, mediante apposita sezione dell’App, può prenotare un posto auto all’interno delle Autorimesse. Il posto auto resterà riservato all’Utente per i successivi 60 minuti decorrenti dall’orario di creazione della prenotazione;
b) l’Utente potrà cancellare la prenotazione entro i 15 minuti dall’orario di creazione della prenotazione stessa, senza che ciò comporti alcun costo aggiuntivo a suo carico;
c) l’Utente, qualunque sia l’autorimessa e anche cambiando la stessa, potrà annullare per un massimo di due volte la prenotazione oltre i 15 minuti dall’orario di creazione della stessa, senza che ciò comporti l’applicazione di alcun costo aggiuntivo a suo carico. Alla terza volta, la cancellazione oltre i 15 minuti dall’orario di creazione della prenotazione sarà possibile ma comporterà a carico dell’Utente l’immediato ed automatico addebito di un costo pari ad € 1,99;
d) qualora l’Utente modifichi la prenotazione, a quest’ultima verranno applicate le condizioni di parcheggio come definite all’articolo che segue, vigenti in ciascuna Autorimessa al momento in cui avviene la modifica stessa;
e) in caso di anomalie nella procedura di utilizzo del servizio, il servizio clienti di UnipolTech può contattare l’Utente al numero di cellulare o all’indirizzo e-mail indicati nell’Account, per accertare la causa dell’anomalia rilevata nella procedura di utilizzo.
4.1.3. Condizioni di parcheggio
a) Con l’utilizzo dell’App per prenotare e/o accedere alle strutture, l’Utente accetta i termini e le condizioni imposte dall’Autorimessa prescelta per l’utilizzo del posto auto (di seguito “Condizioni di parcheggio”), consultabili presso l’Autorimessa stessa o sull’App/Sito, e con l’ingresso nella stessa l’Utente dichiara di conoscerle ed accettarle;
b) la durata della sosta all’interno dell’Autorimessa decorre da quando l’Utente, interagendo con l’App, accede al parcheggio e termina quando l’Utente esce dalla struttura;
c) l’Utente, in qualunque momento durante la sosta, può, tramite App, essere aggiornato sul tempo di sosta già trascorso fino a tale momento. Al termine di durata della sosta, l’Utente, tramite App, potrà verificare la durata complessiva e definitiva della sosta all’interno dell’Autorimessa e il relativo costo addebitato;
d) tutti i diritti e gli obblighi derivanti dalle Condizioni di Parcheggio riguardano esclusivamente i rapporti tra l’Utente e l‘Autorimessa.
4.1.4. Pagamento
a) Per poter usufruire del servizio, l’Utente deve selezionare un metodo di pagamento tra quelli abilitati ed inserire i dati richiesti;
b) il pagamento della sosta presso l’Autorimessa avverrà al termine della sosta, mediante addebito del costo complessivo per il tramite del metodo di pagamento selezionato dall’Utente;
c) l’Utente deve assicurare che il sistema di pagamento selezionato disponga sempre di una copertura sufficiente. Qualora, per mancata disponibilità economica dell’Utente o per altre ragioni imputabili all’Utente o ai sistemi di pagamento utilizzati dallo stesso, il pagamento non vada a buon fine, l’Utente medesimo sarà tenuto e dovrà corrispondere il prezzo direttamente al gestore dell’Autorimessa prescelta, oltre agli eventuali maggiori costi richiesti dalla Banca per la gestione del tentativo di addebito;
d) l’Utente per poter uscire dal parcheggio dovrà essere in possesso di un titolo di pagamento valido;
e) l’Utente una volta effettuato il pagamento, avrà a disposizione il termine di 15 minuti per abbandonare l’Autorimessa. Qualora l’Utente paghi la sosta e non lasci l’autorimessa, nel sopra detto termine, sarà tenuto a versare il corrispettivo economico del tempo di sosta aggiuntiva goduto (ora o frazione, in base alle tariffe vigenti nel parcheggio).
4.1.5. Tariffe
a) Per l’Utente non sono previsti costi aggiuntivi per il servizio fornito da UnipolTech;
b) le tariffe applicate per il parcheggio e per i servizi offerti sono quelle praticate da ciascuna Autorimessa e possono essere visionate dall’Utente tramite l’App;
c) il conteggio delle ore per il pagamento avverrà con un margine di 5 minuti (a titolo esemplificativo: la prima ora decorre dal primo al 65esimo minuto di sosta, la seconda ora decorre dal 66esimo minuto fino 125esimo minuto, la terza ora decorre dal 126esimo minuto al 185esimo minuto ecc.), fino al massimo giornaliero previsto dalla singola Autorimessa;
d) qualora l’Utente modifichi la prenotazione, a quest’ultima verranno applicate le tariffe vigenti in ciascuna Autorimessa al momento in cui avviene la modifica stessa, anche se sono state aumentate rispetto a quelle applicate alla prenotazione iniziale.
4.1.6. Adempimenti e impegni dell’Utente
L’Utente deve:
a) mantenere un comportamento diligente e prudente all’interno dell’Autorimessa e in particolare rispettare le disposizioni contenute nelle presenti Termini e Condizioni ed attenersi alle Condizioni di Parcheggio, nonché le norme sulla circolazione stradale;
b) mettere in atto tutte le precauzioni volte a evitare danni a cose mobili, immobili, persone e animali presenti nell’Autorimessa;
c) corrispondere le somme dovute per il parcheggio effettuato.
4.1.7. Limitazioni di responsabilità di UnipolTech
UnipolTech non è responsabile per il danneggiamento e/o smarrimento e/o furto di beni (anche di valore) dell’Utente o di terzi introdotti all’interno dell’Autorimessa nel corso dell’utilizzo del Servizio.
UnipolTech non è responsabile per il mancato aggiornamento o la presenza di eventuali errori nelle informazioni presenti nella App o nel Sito relativamente alle tariffe, alle Condizioni di Parcheggio e agli orari di apertura delle Autorimesse essendo tutte informazioni fornite dalle Autorimesse stesse.
4.2. Rifornimenti
Con il servizio Rifornimenti l’Utente potrà pagare con l’App i rifornimenti di carburante presso le stazioni abilitate dei Partner, indicate nell’App e costantemente aggiornate. L’Utente potrà infatti cercare nella mappa interattiva quella più vicina e, dopo essersi accertato di essere nella struttura abilitata, posizionandosi con il proprio veicolo nella corsia di erogazione self service, potrà selezionare nell’App l’erogatore prescelto.
Successivamente, l’Utente potrà scegliere nell’App l’importo di taglio fisso o la selezione “Pieno” ed effettuare il pagamento (c.d. pre-autorizzazione). Dopo l’esito positivo del pagamento, l’erogatore scelto si sblocca e sarà possibile effettuare il rifornimento. Il prezzo dei carburanti è quello praticato dalla stazione di rifornimento prescelta; dalla App sarà possibile selezionare il solo importo di rifornimento desiderato.
Le operazioni relative alla fruizione del servizio di pagamento con l’App del servizio Rifornimento sono effettuate senza alcun costo aggiuntivo rispetto al costo del carburante stesso.
UnipolTech non è responsabile nei confronti dell’Utente per quanto riguarda l’eventuale rifiuto di fornitura carburante da parte della stazione di servizio nonché per eventuali frodi, negligenze, inadempienze, omissioni o comportamenti dolosi o colposi posti in essere dai gestori delle stazioni di rifornimento o dai loro dipendenti.
Di seguito i dettagli operativi del servizio:
a) l’Utente dovrà avviare l’App e selezionare l’erogatore dalla lista fornita. L’elenco degli erogatori è visibile soltanto nel caso in cui la posizione dell’Utente venga riconosciuta dall’App e coincida con quella della stazione prescelta;
b) l’Utente dovrà scegliere l’importo del rifornimento tra quelli proposti dalla App oppure inserire un importo a scelta. In alternativa è possibile effettuare il pieno selezionando l’apposita voce sulla App;
c) alla conferma, viene eseguita una pre-autorizzazione dell’importo scelto per il rifornimento sulla carta di credito o prepagata inserita dall’Utente all’interno della App. La pre-autorizzazione dell’importo viene gestita dal soggetto indipendente che provvede alla gestione delle autorizzazioni delle carte di credito;
d) l’Utente potrà richiedere pre-autorizzazione di un importo minimo di carburante pari a 5,00 € (cinque/00 euro) fino ad un importo massimo di 100,00 € (cento/00 euro). È possibile erogare un importo massimo di carburante per un valore pari all’importo scelto per il rifornimento e dunque pre-autorizzato (100,00 € nel caso in cui l’Utente scelga “pieno”);
e) l’erogatore viene abilitato al rifornimento solamente nel caso in cui la pre-autorizzazione dell’importo scelto dall’Utente venga effettuata con esito positivo. La App informa l’Utente quando può iniziare il rifornimento, dunque l’Utente può iniziare il rifornimento estraendo la pistola dall’erogatore. In caso di mancata erogazione la pre-autorizzazione eseguita sulla carta di pagamento dell’Utente verrà automaticamente cancellata dal sistema e l’importo verrà reso nuovamente disponibile secondo i tempi previsti dall’istituto bancario o finanziario emittente della carta di credito;
f) in caso di fallimento della pre-autorizzazione dell’importo scelto dall’Utente, il rifornimento non può essere eseguito. L’Utente dovrà quindi provvedere al pagamento tramite gli appositi accettatori automatici di denaro contante presenti sul piazzale della stazione di servizio o con le altre modalità accettate in loco. In tal caso nessun importo verrà addebitato sulla carta di pagamento associata al profilo dell’Utente all’interno della App;
g) al termine del rifornimento l’Utente dovrà riagganciare la pistola all’erogatore. Solo dopo aver riagganciato la pistola riceverà una ricevuta digitale visualizzabile sulla App. L’importo addebitato sulla carta di pagamento dell’Utente sarà pari all’importo del carburante effettivamente erogato (importo visualizzato sull’erogatore al termine del rifornimento), e potrebbe quindi non coincidere con l’importo pre-autorizzato (ma non potrà mai superarlo). Pertanto, in caso di momentaneo disallineamento tra il sistema della App e il sistema gestionale del Partner, l’Utente riceverà un messaggio informativo sulla App in cui saranno comunicate informazioni di dettaglio circa lo stato della transazione.
4.3. Sosta strisce blu
Con l’accettazione delle presenti condizioni, l’Utente ha a disposizione il servizio di acquisto di titoli di sosta disponibile direttamente nell’App grazie alla collaborazione di UnipolTech con vari Partner o mediante convenzionamento diretto con riferimento ai vari Comuni convenzionati (consultabili sulla App stessa, sempre aggiornati).
Nel caso in cui la relativa società di concessione/gestione del parcheggio e/o le competenti autorità municipali lo richiedano, la fruizione del Servizio è condizionata al posizionamento di un adesivo o talloncino identificativo sul parabrezza del veicolo. Il tagliandino viene inviato via e-mail all’Utente, al fine di essere esibito sul parabrezza del veicolo per la verifica da parte delle competenti autorità.
L’Utente, nell’utilizzo del servizio Sosta strisce blu, si impegna a rispettare ed attenersi alle normative e regolamenti applicabili nell’ambito di ciascun Comune o emanate dalle società concessionarie.
È in ogni caso onere dell’Utente la verifica della corretta attivazione del servizio di pagamento tramite App della sosta sulle strisce blu. In particolare l’Utente è tenuto a verificare la presenza della conferma di attivazione di ogni singolo pagamento sulla schermata dell’App stessa.
È altresì responsabilità dell’Utente verificare di aver attivato il servizio in relazione al veicolo corretto, identificato con l’esatto numero di targa e la corrispondente zona tariffaria di parcheggio.
L’Utente riconosce che UnipolTech è estranea al rapporto che lo lega al Comune di riferimento rispetto all’area di sosta prescelto o alle società di gestione dei parcheggi stessi. La gestione di eventuali controversie che insorgano tra l’Utente e le competenti autorità in relazione al pagamento del permesso-ticket di sosta, che implichino l’irrogazione di una sanzione amministrativa, verrà effettuata direttamente tra l’Utente e le autorità competenti, con esclusione di qualsiasi coinvolgimento di UnipolTech.
UnipolTech non è responsabile per alcun danno o perdita se una società concessionaria o le autorità comunali non accettino UnipolTech come mezzo di pagamento o l’Utente abbia inserito un codice area errato al momento di inizio della sosta, anche nel caso in cui il codice sia stato inserito manualmente o presentato dall’applicazione in base alla posizione GPS.
Di seguito i dettagli operativi:
a) per poter usufruire del servizio Sosta strisce blu, l’Utente deve, prima della sosta sulle strisce blu, inserire tutti i dati in App e selezionare un metodo di pagamento tra quelli abilitati;
b) una volta selezionata la durata presunta della sosta, verrà effettuata sullo strumento di pagamento scelto una pre-autorizzazione per l’importo selezionato. Il pagamento della sosta avverrà al termine della stessa, mediante addebito del costo complessivo per il tramite del metodo di pagamento selezionato dall’Utente;
c) l’Utente deve assicurare che il sistema di pagamento selezionato disponga sempre di una copertura sufficiente. Qualora, per mancata disponibilità economica dell’Utente o per altre ragioni imputabili all’Utente o ai sistemi di pagamento utilizzati dallo stesso, il pagamento non vada a buon fine, l’Utente medesimo sarà tenuto e dovrà corrispondere il prezzo successivamente, oltre agli eventuali maggiori costi richiesti dalla Banca per la gestione del tentativo di addebito o per il recupero delle somme.
La fruizione del Servizio Sosta strisce blu può comportare costi aggiuntivi per l’Utente rispetto al costo della sosta stessa per la specifica area selezionata. Eventuali costi aggiuntivi, se presenti, sono riportati sui canali di comunicazione.
4.4. Pagamento “bollo auto e altri pagamenti”
Attraverso il servizio di pagamento “bollo e altri pagamenti”, l’Utente potrà provvedere in autonomia, mediante le apposite piattaforme del Partner di UnipolTech, al pagamento del bollo auto e di tutti gli altri pagamenti ivi consentiti.
Per la regolamentazione e la disciplina di questo servizio si rimanda ai termini e condizioni di contratto di PayTipper, Partner di UnipolTech, consultabili al seguente link, che dovranno essere accettati dall’Utente per fruire del servizio.
4.5. Servizio taxi
Con l’accettazione delle presenti condizioni, l’Utente ha a disposizione la possibilità di prenotare una corsa in taxi resa dagli operatori convenzionati (e, successivamente, di usufruire della corsa stessa) da un punto di origine a un punto di destinazione, selezionati dall’Utente stesso direttamente nell’App, grazie alla collaborazione di UnipolTech con uno o più Partner (ad es. ItTaxi e altri operatori), con riferimento ai Comuni in cui il servizio è disponibile (consultabili sulla App stessa, sempre aggiornati).
L’Utente potrà annullare la chiamata del Taxi laddove non dovesse più necessitare della corsa, senza che ciò comporti l’applicazione di alcun costo aggiuntivo a suo carico. In caso di reiterati annullamenti di corsa tali da pregiudicare il rapporto di buona fede nell’esecuzione del contratto, UnipolTech si riserva la possibilità di sospendere il Servizio per l’utenza dell’Utente.
Una volta giunto al punto di partenza/prelievo come da richiesta, il taxi attenderà l’Utente per un tempo ragionevole, e qualora l’Utente non si rechi al punto di partenza/prelievo o non fosse reperibile in zona, il taxi avrà la facoltà di abbandonare il punto di prelievo e annullare/rifiutare la corsa. Nell’erogazione del servizio, anche a tutela dell’Utente, potrebbe essere richiesto all’Utente stesso di fornire un recapito di contatto per agevolare l’incontro tra Utente e tassista, utilizzabile ai soli fini della singola corsa.
L’Utente si impegna a:
- rispettare tutte le normative applicabili delle singole società di trasporto, anche come passeggero, e utilizzare il Servizio taxi conformemente alle stesse;
- comunicare in modo veritiero le informazioni relative a punto di origine e punto di destinazione della corsa richiesta tramite App;
- non disturbare la guida del tassista.
UnipolTech, che rimane ad ogni effetto estranea al servizio Taxi reso dal Partner, non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile di eventuali danni derivanti:
- da comunicazioni errate da parte dell’Utente in relazione a punto di origine e punto di destinazione della corsa richiesta tramite App;
- da eventuali ritardi rispetto all’orario di arrivo del taxi e/o al tempo di percorrenza previsto dalla corsa in taxi;
- dall’indisponibilità di taxi, anche solo momentanea, nel punto di origine indicato dall’Utente tramite App;
- dall’annullamento della corsa in taxi da parte dell’Utente;
- da ogni altro danno diretto o indiretto che l’Utente dovesse subire nell’erogazione del servizio, sia durante la corsa, sia per la mancata erogazione del servizio stesso.
Di seguito i dettagli operativi del servizio:
a) per poter usufruire del servizio, l’Utente deve inserire in App le informazioni relative a punto di origine e a punto di destinazione della corsa e selezionare un metodo di pagamento tra quelli abilitati;
b) una volta inviata la richiesta, l’Utente dovrà attendere il taxi presso il punto di origine indicato in App;
c) al termine della corsa in taxi verrà addebitato all’Utente il costo complessivo della stessa per il tramite del metodo di pagamento selezionato in App o, in caso di indisponibilità o impossibilità, con altro metodo di pagamento a bordo del Taxi. In tale ultima evenienza il rapporto di pagamento tra l’Utente e il conducente del taxi sarà circostanza che vede UnipolTech completamente estranea all’attività di pagamento del Servizio.
4.6. Telepedaggio UnipolMove
Il Servizio di Telepedaggio UnipolMove è il servizio di telepedaggio di UnipolTech.
L’Utente, tramite il proprio Account, può acquistare, previa valutazione positiva della sua affidabilità creditizia effettuata da UnipolTech, detto servizio mediante sottoscrizione del modulo di adesione e del relativo contratto, che ne regola in ogni parte la sua disciplina e a cui qui integralmente si rimanda.
4.7. Area C di Milano
Con l’accettazione delle presenti Termine e Condizioni l’Utente accetta la disciplina del servizio di pagamento degli importi dovuti dall’Utente per gli accessi effettuati con il proprio veicolo, la cui targa è stata precedentemente abbinata al dispositivo per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, presso l’Area C del Comune di Milano (Servizio Area C).
Il pagamento del Servizio Area C avverrà con addebito diretto sul conto corrente bancario indicato dall’Utente per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, alle medesime condizioni e periodicità di addebito accettate per il pagamento del Servizio di Telepedaggio UnipolMove.
L’Utente può aderire al Servizio Area C di Milano se ha già attivo il Servizio di Telepedaggio UnipolMove e solo per la targa del veicolo abbinata al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio.
Gli Utenti che possono abilitare il servizio Area C sono solo coloro che:
- hanno sottoscritto un contratto con UnipolTech per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove e detto servizio risulta attivo;
- sono in possesso di un veicolo immatricolato in Italia che rispetti i requisiti richiesti dal Comune di Milano per l’accesso in Area C tempo per tempo vigenti (come declinati e consultabili sul sito www.areac.it); la valutazione del rispetto di detti requisiti è rimessa all’Utente;
- hanno abbinato la targa del veicolo di cui al punto precedente al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove.
Il Servizio Area C, una volta andata a buon fine la richiesta da parte dell’Utente di beneficiare del Servizio Area C, sarà attivo, a decorrere dal giorno antecedente a quello in cui è stata effettuata la richiesta; ciò determina il recupero, presso i sistemi del Comune di Milano, che si avvale anche della società di trasporti locale ATM, di tutti i transiti effettuati dalle ore 00:00 del giorno solare antecedente quello di invio della richiesta che, se non pagati, verranno addebitati all’Utente.
Gli accessi presso l’Area C di Milano vengono rilevati da appositi sistemi del Comune di Milano, che effettua controlli sulla sussistenza dei requisiti di ingresso all’Area C di Milano ed eleva eventuali sanzioni in caso di mancato rispetto della regolamentazione di riferimento. Il mero abbinamento della targa del veicolo al dispositivo utilizzato per il Servizio UnipolMove, per fruire del Servizio Area C, non esime l’Utente da eventuali sanzioni in caso di mancato rispetto dei requisiti di accesso all’Area C richiesti dal Comune di Milano.
Qualora l’Utente effettui variazioni della targa del veicolo associato al dispositivo del Servizio di Telepedaggio UnipolMove, l’Utente, qualora il Servizio Area C fosse ancora di suo interesse, dovrà procedere, a propria cura, all’abilitazione del Servizio Area C sulla nuova targa. Il suddetto servizio è automaticamente disabilitato sulla vecchia targa.
È onere dell’Utente provvedere alla cancellazione del servizio Area C nel caso di cambio della targa o altra modifica circa la titolarità della stessa.
L’Utente, aderendo al servizio, dichiara di conoscere le norme di accesso, le tariffe e i requisiti tecnici dei veicoli richiesti dal Comune di Milano per l’accesso in Area C. L’elaborazione e l’applicazione della tariffa, nonché eventuali agevolazioni tariffarie, sono di esclusiva competenza del Comune di Milano e l’Utente dovrà richiedere eventuali elementi o circostanze di tariffazione agevolata direttamente nel portale Area C del Comune di Milano. Qualsiasi eventuale errore nell’applicazione della tariffa dovrà essere contestato direttamente al Comune di Milano, restando comunque esclusa ogni responsabilità di UnipolTech in merito a errata applicazione delle tariffe e/o ogni altra controversia possa insorgere tra l’Utente e il Comune di Milano.
L’Utente è consapevole che il Servizio è erogato dal Comune di Milano e che il sistema di rilevazione accessi è eseguito dalla società di trasporti ATM per conto del Comune di Milano. UnipolTech è estranea a qualsiasi controversia dovesse insorgere tra questi ultimi e l’Utente.
Il Comune di Milano ha la facoltà di disattivare il servizio di uno specifico Utente secondo le condizioni del servizio stesso indicate dal soggetto mediante apposite comunicazioni sul sito ufficiale dell’Ente o gli altri canali predisposti dal medesimo.
Il Servizio Area C non comporta per l’Utente maggiori oneri sul canone del servizio di Telepedaggio UnipolMove.
L’Utente ha la possibilità, attraverso il suo Account, senza nessun costo aggiuntivo e senza che ciò comporti cessazione del contratto sottoscritto con UnipolTech per il Servizio UnipolMove, di abilitare e disabilitare il Servizio Area C in ogni momento. La richiesta acquisirà poi efficacia secondo le tempistiche previste dal Comune di Milano e sarà onere e cura dell’Utente verificarle.
Il Servizio Area C si configura come un servizio aggiuntivo collegato al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, e pertanto avente la medesima durata di quest’ultimo. La risoluzione o cessazione, per qualunque motivo, del contratto con UnipolTech per il Servizio UnipolMove comporterà anche la risoluzione o cessazione del contratto del Servizio Area C.
4.8. Parcheggi Convenzionati
Con l’accettazione delle presenti Termine e Condizioni, l’Utente accetta la disciplina del servizio di pagamento degli importi dovuti dall’Utente per gli accessi e gli altri eventuali servizi di mobilità presenti nei parcheggi (prenotazioni, abbonamenti, ricarica elettrica, etc) effettuati con il proprio autoveicolo, la cui targa è stata precedentemente abbinata al dispositivo per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, presso i parcheggi con lettura ottica della targa o del dispositivo di telepedaggio stesso, laddove possibile. La mappa/lista dei parcheggi che consentono l’accesso ai servizi è consultabile su App e/o Area Riservata dell’Utente, sempre aggiornata. Le piste di accesso, in ingresso e/o uscita, laddove consentito dalla struttura convenzionata, sono identificate da apposita segnaletica locale con il logo/nome “UnipolMove” o con altra cartellonistica idonea ad indicare i servizi di telepedaggio
Il pagamento del servizio Parcheggi Convenzionati avverrà con addebito diretto sul conto corrente bancario indicato dall’Utente per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, alle medesime condizioni e periodicità di addebito accettate per il pagamento del Servizio di Telepedaggio UnipolMove.
L’Utente può aderire al servizio Parcheggi Convenzionati se ha già attivo il Servizio di Telepedaggio UnipolMove e solo per la targa del veicolo abbinata al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio.
L’Utente è consapevole ed accetta che si applicano a questo servizio anche tutte le disposizioni di cui al paragrafo 4.1 sui Parcheggi in struttura, ad eccezione delle modalità di accesso e di pagamento del servizio, come qui regolate.
Gli Utenti che possono abilitare il servizio Parcheggi Convenzionati sono solo coloro che:
- hanno sottoscritto un contratto con UnipolTech per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove e detto servizio risulta attivo;
- hanno abbinato la targa del veicolo di cui al punto precedente al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove.
Il servizio Parcheggi Convenzionati, una volta andata a buon fine la richiesta da parte dell’Utente di beneficiarne, sarà attivo a decorrere dalla comunicazione di conferma di attivazione del servizio entro 12 ore su tutti i Parcheggi Convenzionati, a meno di possibili problemi tecnici di disconnessione delle strutture.
Il cliente attivando il servizio dichiara di conoscere e rispettare i requisiti di accesso e le norme di utilizzo richiesti dalle strutture convenzionate e tempo per tempo vigenti (come declinati e consultabili presso le singole strutture, alla cui regolamentazione si rimanda); il rispetto di detti requisiti e norme è rimesso all’Utente.
Qualora l’Utente effettui variazioni della targa del veicolo associato al dispositivo del Servizio di Telepedaggio UnipolMove o del dispositivo medesimo, l’Utente dovrà procedere, a propria cura, a riattivare il servizio di Parcheggi Convenzionati, qualora ancora di interesse dell’Utente, sulla nuova targa e dispositivo. Il servizio sarà automaticamente cancellato sulla vecchia targa/dispositivo salvo il completamento di eventuali soste in corso che verranno portate a termine.
È onere dell’Utente provvedere alla cancellazione del servizio Parcheggi Convenzionati nel caso di cambio della targa/dispositivo o altra modifica circa la titolarità della stessa.
L’Utente, aderendo al servizio, dichiara di conoscere le norme di accesso, le tariffe e i requisiti tecnici dei veicoli richiesti dalle strutture convenzionate per l’accesso nei parcheggi. L’elaborazione e l’applicazione della tariffa, nonché eventuali agevolazioni tariffarie, sono di esclusiva competenza delle strutture convenzionate. Qualsiasi eventuale errore nell’applicazione della tariffa dovrà essere contestato direttamente alla struttura convenzionata coinvolta, restando comunque esclusa ogni responsabilità di UnipolTech in merito a errata applicazione delle tariffe e/o ogni altra controversia possa insorgere tra l’Utente e la struttura convenzionata.
L’Utente ha 30 giorni di tempo dall’erogazione del servizio per contestare potenziali errati addebiti.
Il servizio Parcheggi Convenzionati non comporta per l’Utente maggiori oneri sul canone del servizio di Telepedaggio UnipolMove.
L’Utente ha la possibilità, attraverso il suo Account, senza nessun costo aggiuntivo e senza che ciò comporti cessazione del contratto sottoscritto con UnipolTech per il Servizio UnipolMove, di abilitare e disabilitare il Servizio Parcheggi Convenzionati in ogni momento. La richiesta acquisirà poi efficacia entro 12 ore a decorrere dalla comunicazione di conferma di attivazione secondo le tempistiche delle strutture convenzionate.
Il servizio Parcheggi Convenzionati si configura come un servizio aggiuntivo collegato al dispositivo utilizzato per il Servizio di Telepedaggio UnipolMove, e pertanto avente la medesima durata di quest’ultimo. La risoluzione o cessazione, per qualunque motivo, del contratto con UnipolTech per il Servizio UnipolMove comporterà anche la risoluzione o cessazione del contratto del servizio Parcheggi Convenzionati con lettura targa.
5. DISPOSIZIONI GENERALI A TUTTI I SINGOLI SERVIZI SOPRA DESCRITTI
5.1. Verifica delle singole operazioni
I dettagli delle singole operazioni effettuate dall’Utente saranno disponibili in tempo reale sull’App.
È data all’Utente la possibilità di accedere e stampare un estratto conto periodico di dette operazioni in ogni momento; le informazioni relative alle singole operazioni saranno conservate sull’Account per un periodo di dodici (12) mesi dall’effettuazione di ciascuna operazione.
5.2. Ricevuta di pagamento
Al termine di ogni acquisto sarà inviata una ricevuta digitale visualizzabile sull’App che riepiloga all’Utente gli estremi delle transazioni effettuate, il dettaglio dei costi sostenuti con il relativo regime iva applicato. UnipolTech non è in ogni caso responsabile di errori compiuti dai Partner nella fatturazione delle somme e/o nell’indicazione dell’anagrafica dell’Utente.
5.3. Aggiornamento dell’App
L’App può subire aggiornamenti nel tempo. L’Utente ha l’onere di utilizzare sempre l’ultima versione dell’App.
5.4. Uso non autorizzato del Servizio
L’Utente è responsabile per tutti gli usi dei Servizi, anche quelli eseguiti dal proprio Account da lui non autorizzati. Al fine di minimizzare potenziali danni, l’Utente si impegna a segnalare tempestivamente usi non corretti e/o non autorizzati del proprio Account.
5.5. Modifiche ai Termini e Condizioni
L’Utente prende atto ed accetta che UnipolTech si riserva il diritto di modificare unilateralmente i Termini e Condizioni in relazione all’avvento di nuove tecnologie, nuovi smartphone, nuove procedure tecniche o amministrative, nuove pratiche di sicurezza informatica che possono essere utilizzate per la fruizione dei Servizi o al fine di aggiungere nuovi servizi e/o Partner, nonché modificare i Partner e i Servizi già attivi. Nel caso in cui l’Utente non intenda accettare l’applicazione dei Termini e Condizioni così come modificati, lo stesso dovrà entro detto termine di trenta (30) giorni provvedere al recesso mediante comunicazione ad UnipolTech al seguente indirizzo Assistenzatelepedaggio@unipoltech.it; in mancanza, le suddette modifiche si intenderanno accettate.
5.6. Recesso e Risoluzione
L’adesione al Servizio effettuata tramite l’App o con altro canale di comunicazione a distanza, configura la conclusione di un “contratto a distanza”, ai sensi del Codice del Consumo. In tali casi, l’Utente che ai sensi del Codice al Consumo sia un Consumatore, potrà esercitare, come previsto dall’art. 52 del suddetto Codice, il diritto di recesso, con comunicazione ad UnipolTech al seguente indirizzo assistenzatelepedaggio@unipoltech.it, senza alcuna penalità, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dall’articolo 56, comma 2, e dall’articolo 57 del Codice del Consumo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di erogazione di uno dei singoli Servizi salvo che, con accettazione espressa del consumatore stesso, non sia già stata data esecuzione al Servizio.
In ogni caso, l’Utente potrà in ogni momento recedere dai Servizi disabilitando il proprio Account, seguendo le indicazioni presenti nell’App/Sito.
UnipolTech, inoltre, ha il diritto di sospendere e/o risolvere il rapporto con l’Utente e i relativi Servizi con effetto immediato ai sensi dell’art. 1456 del codice civile nel caso in cui:
- l’Utente sia inadempiente ai propri obblighi di pagamento;
- l’Utente utilizzi il Servizio in violazione dei presenti Termini e Condizioni e, in modo fraudolento, comprometta la sicurezza dei Servizi resi o delle strutte informatiche utilizzate per renderli.
5.7. Trattamento dei dati personali
UnipolTech si obbliga a trattare i dati personali coinvolti nella prestazione del Servizio nel rispetto di tutti gli obblighi specificamente previsti dalla normativa vigente sulla protezione dei dati personali, con particolare riferimento al D.Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali (il “Codice Privacy”), così come modificato dal D. Lgs. 10 agosto 2018, n. 101, e al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati (di seguito il “Regolamento”). Si rinvia all’informativa privacy, che può essere consultata nell’App, per informazioni di dettaglio sulle modalità e finalità del trattamento effettuato da UnipolTech per la prestazione del Servizio. Per eventuali richieste in tema è possibile scrivere a privacy@unipoltech.it.
5.8. Utilizzo dell’App in sicurezza
L’utilizzo della App dovrà avvenire nel rispetto delle normative di sicurezza applicabili allo specifico uso della stessa posta in essere. In particolare, l’Utente dovrà utilizzare la App esclusivamente presso le strutture convenzionate ed abilitate. Inoltre, l’Utente si impegna espressamente a non utilizzare l’App mentre è alla guida, manlevando UnipolTech da ogni responsabilità da ciò derivante.
5.9. Funzionamento dei Servizi
I Servizi sono disponibili, in via generale, 24 ore su 24, con l’esclusione degli intervalli di tempo necessari per interruzioni pianificate, aggiornamenti, modifiche e manutenzione delle infrastrutture informatiche di UnipolTech. L’Utente prende atto che eventuali disfunzioni tecniche, sospensioni tecniche temporanee dei Servizi non possono essere escluse a priori. UnipolTech non sarà responsabile per danni o perdite derivanti da simili malfunzionamenti o interruzioni dei Servizi.
5.10. Proprietà intellettuale
Tutti i diritti di proprietà intellettuale (fra cui, a mero titolo esemplificativo, quelli relativi a programmi informatici, codici sorgente e algoritmi) di UnipolMove e quelli relativi ai suoi Servizi sono posseduti da, o concessi in licenza, a UnipolTech. Tali diritti non sono in alcun modo da considerarsi concessi in licenza o trasferiti a qualsiasi titolo all’Utente, il quale non ha diritto di utilizzarli per scopi di tipo commerciale. L’Utente, in particolare, non ha alcun diritto di copiare, distribuire, vendere, pubblicare, trasferire, dare in prestito, concedere in licenza, modificare o disporre in qualunque altro modo dei contenuti e dei servizi di UnipolMove.
5.11. Reclami e istruttoria
L’Utente che intenda presentare un reclamo deve notificarlo al Servizio Clienti (reclami@unipoltech.it) non oltre sessanta (60) giorni dalla data in cui i dettagli dell’operazione in questione siano stati resi disponibili online all’Utente sul proprio Account. Nell’ambito del reclamo, l’Utente dovrà indicare la natura delle irregolarità riscontrate; in mancanza, il reclamo si intende quale non presentato. A fronte della legittima presentazione di un reclamo, UnipolTech condurrà un’istruttoria tecnica al fine di verificare la presenza di irregolarità. Reclami legati ad errati costi relativi al servizio di sosta o di trasporto saranno tuttavia gestiti dalle competenti società, in capo alle quali rimarrà comunque il diritto di esprimere un’opinione definitiva sulla fondatezza del reclamo. UnipolTech informerà l’Utente riguardo al risultato dell’istruttoria, motivando la propria posizione ed informando l’Utente in merito alle risultanze. Tali informazioni saranno comunicate all’Utente a mezzo e-mail o posta ordinaria ai recapiti indicati dall’Utente in sede di registrazione del proprio Account.
5.12. Altre disposizioni
I diritti e rimedi previsti nei presenti Termini e Condizioni sono da considerarsi cumulativi e non escludono in alcun modo l’esercizio di altri diritti o rimedi previsti per legge.
L’invalidità, nullità o inefficacia di una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e Condizioni non avranno alcun effetto sulla validità ed efficacia delle altre clausole del contratto ai sensi dell’art. 1419 del Codice Civile. Il contratto, o i diritti derivanti dallo stesso, non potranno essere in alcun modo ceduti a terzi da parte dell’Utente senza l’espresso consenso scritto di UnipolTech.
UnipolTech potrà cedere il contratto, o i diritti dallo stesso derivanti, a società controllate, collegate o sotto il comune controllo della stessa, in qualsiasi momento e senza necessità di alcuna comunicazione o accettazione da parte dell’Utente.
5.13. Legge applicabile e Foro eletto
Il rapporto tra UnipolTech e l’Utente è regolato dalla legge italiana, in base alla quale anche i presenti Termini e Condizioni dovranno essere interpretate.
Per qualsiasi controversia derivante o connessa all’interpretazione, esecuzione e/o risoluzione delle presenti Termini e Condizioni sarà competente il Foro di Bologna.
Nel caso in cui l’Utente sia un consumatore ai sensi del Codice del Consumo sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente.